Professione responsabile della produzione alimentare
I responsabili della produzione alimentare controllano e monitorano la produzione e hanno la responsabilità generale del personale e delle questioni connesse. Pertanto, conoscono in modo dettagliato i prodotti e i processi di produzione. Da un lato, controllano i parametri dei processi e la loro influenza sui prodotti, dall’altro, assicurano che il personale e i livelli di assunzione siano adeguati.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Metodologie di assicurazione della qualità
Principi di garanzia della qualità, requisiti standard e l’insieme dei processi e delle attività impiegati per misurare, controllare e garantire la qualità dei prodotti e dei processi.
- Capacità finanziaria
Operazioni finanziarie quali calcoli, stime dei costi e gestione del bilancio, tenendo conto dei dati commerciali e statistici pertinenti, ad esempio riguardo ai materiali, alle forniture e alla manodopera.
- Legislazione alimentare
Legislazione relativa all’industria degli alimenti e dei mangimi, compresi i regolamenti in materia di produzione alimentare, igiene, sicurezza, materie prime, additivi, OGM, etichettatura, ambiente e commercio.
- Settore alimentare e delle bevande
L’industria corrispondente e i processi che intervengono nell’industria alimentare e delle bevande, come la selezione delle materie prime, la trasformazione, l’imballaggio e l’immagazzinamento.
Competenze
- Tenere rapporti con i clienti
Instaurare rapporti duraturi e significativi con i clienti al fine di garantire la soddisfazione e la fedeltà, fornendo consulenza e assistenza accurate e amichevoli, offrendo prodotti e servizi di qualità e offrendo informazioni e servizi post-vendita.
- Attuare obiettivi a breve termine
Definire priorità e azioni immediate a breve termine.
- Tenere il passo con le innovazioni nel settore alimentare
Ultimi prodotti e tecnologie innovativi per elaborare, conservare, imballare e migliorare prodotti alimentari.
- Analizzare i processi produttivi per migliorarli
Analizzare i processi di produzione per ottenere miglioramenti. Analizzare al fine di ridurre le perdite di produzione e i costi di produzione complessivi.
- Stabilire obiettivi di garanzia della qualità
Definire obiettivi e procedure di garanzia della qualità e vigilare sul loro mantenimento e sul loro continuo miglioramento rivedendo obiettivi, protocolli, forniture, i processi, attrezzature e tecnologie per gli standard di qualità.
- Interpretare dati relativi alla produzione alimentare
Interpretare i dati provenienti da fonti diverse, quali i dati del mercato, i documenti scientifici e i requisiti dei clienti, al fine di promuovere lo sviluppo e l’innovazione nel settore alimentare.
- Gestire le risorse nella produzione alimentare
Gestire le risorse per garantire personale sufficientemente qualificato e adeguato per garantire prestazioni coerenti.
- Stabilire gli indicatori chiave di prestazione (KPI) del processo di produzione
Definire e realizzare gli indicatori chiave di prestazione in linea con la strategia dell’impresa e garantire il soddisfacimento delle esigenze dei clienti.
- Applicare norme di buona fabbricazione (GMP)
Applicare regolamenti in materia di fabbricazione di prodotti alimentari e di conformità alla sicurezza alimentare. Utilizzare le procedure di sicurezza alimentare basate sulle buone prassi di fabbricazione.
- Applicare le norme in materia di produzione di alimenti e bevande
Applicare e seguire i requisiti nazionali, internazionali e interni citati nelle norme, nei regolamenti e nelle altre specifiche relative alla fabbricazione di prodotti alimentari e bevande.
- Controllare le spese
Monitorare e mantenere efficaci controlli dei costi per quanto riguarda efficienze, sprechi, ore di lavoro straordinarie e personale. Valutare gli eccessi e impegnarsi a ottenere e efficienza e produttività.
- Supervisionare i dipendenti degli stabilimenti di produzione alimentare
Controllare i dipendenti e monitorare la qualità dei prodotti presso gli stabilimenti che trasformano le materie prime, compresi esseri viventi, ortaggi e cereali, in prodotti.
- Gestire azioni correttive
Attuare azioni correttive e piani di miglioramento continuo in base agli audit interni e di terzi per far fronte agli indicatori di prestazione per la sicurezza alimentare e lai qualità degli alimenti rispettando la tempistica concordata.
- Pianificare attività di produzione presso lo stabilimento alimentare
Preparare piani di produzione di piante alimentari programmando le principali attività all’interno dei livelli di budget e dei servizi concordati. Prevedere tempi e costi realistici per le attività di produzione tenendo conto della produttività e dell’efficienza.
- Pianificare i turni dei dipendenti
Pianificare i turni dei dipendenti al fine di garantire l’espletamento di tutti gli ordini dei clienti e il soddisfacente completamento del piano di produzione.
- Applicare metodi statistici del processo di controllo
Applicare metodi statistici di progettazione degli esperimenti (Design of Experiments - DOE) e controllo di processo statistico (Statistical Process Control - SPC) al fine di controllare i processi di fabbricazione.
- Comunicare il piano di produzione
Comunicare il piano di produzione a tutti i livelli in modo che gli obiettivi, i processi e i requisiti siano chiari. Garantire che le informazioni siano trasmesse a tutti coloro che sono coinvolti nel processo assumendo la loro responsabilità in termini di successo generale.
- Controllare i requisiti di produzione
Controllare i processi di produzione e predisporre tutte le risorse necessarie per mantenere un flusso di produzione efficiente e continuo.
- Analizzare le tendenze nel settore alimentare e delle bevande
Esaminare le tendenze dei prodotti alimentari in relazione alle preferenze dei consumatori. Esaminare i principali mercati in base sia al tipo di prodotto che alla geografia nonché ai miglioramenti tecnologici del settore.
- Garantire efficienza in termini di costi nella produzione alimentare
Garantire che l’intero processo di produzione degli alimenti dal ricevimento delle materie prime, lavorazione, alla produzione e al confezionamento degli alimenti sia efficace ed efficiente in termini di costi.
- Individuare rischi sul posto di lavoro
Eseguire controlli di sicurezza e ispezioni sui luoghi di lavoro e sulle attrezzature per luoghi di lavoro. Garantire che esse siano conformi alle norme di sicurezza e identificare pericoli e rischi.
- Applicare il protocollo HACCP (Hazard-Analysis and Control of Critical Points)
Applicare regolamenti in materia di fabbricazione di prodotti alimentari e di conformità alla sicurezza alimentare. Applicare procedure di sicurezza alimentare basate sui punti critici di controllo per l’analisi dei rischi (HACCP).
Source: Sisyphus ODB