Professione responsabile della produzione mineraria
I responsabili della produzione mineraria coordinano e attuano programmi e piani di produzione mineraria a breve e medio termine, come la perforazione, il brillamento, l’estrazione di minerali e la gestione dei rifiuti.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Legislazione in materia di sicurezza in miniera
Le leggi, i regolamenti e i codici di buone prassi attinenti alla sicurezza delle attività minerarie.
- Impatto dei fattori geologici sulle attività minerarie
Essere a conoscenza dell’impatto dei fattori geologici, come le faglie e i movimenti del terreno, sulle attività minerarie.
- Elettricità
Comprendere i principi dell’elettricità e dei circuiti di alimentazione elettrica, nonché i rischi associati.
- Ingegneria mineraria
I settori dell’ingegneria attinenti alle attività minerarie. I principi, le tecniche, le procedure e le attrezzature utilizzati per l’estrazione dei minerali.
Competenze
- Individuare i miglioramenti di processo
Individuare possibili miglioramenti ai risultati operativi e finanziari.
- Utilizzare un computer
Utilizzare apparecchiature informatiche o dispositivi digitali per facilitare il controllo della qualità, la gestione dei dati e la comunicazione. Seguire le istruzioni impartite da un programma informatico, creare file o documenti informatici.
- Monitorare la produzione della miniera
Sorvegliare i tassi di produzione mineraria al fine di stimarne l’efficacia operativa.
- Monitorare i costi della miniera
Monitorare i costi totali delle attività estrattive, dei progetti e delle attrezzature necessarie; perseguire la massima efficienza operativa sotto il profilo dei costi.
- Pianificare gli obiettivi a medio e lungo termine
Programmare obiettivi a lungo termine e obiettivi da immediati a breve termine attraverso efficaci processi di pianificazione e riconciliazione a medio termine.
- Affrontare i problemi con atteggiamento critico
Individuare i punti di forza e di debolezza di vari concetti astratti e razionali, come ad esempio le questioni, i pareri e gli approcci relativi a una situazione problematica specifica, al fine di formulare soluzioni e metodi alternativi per affrontare la situazione.
- Gestire gli obiettivi a medio termine
Monitorare i calendari a medio termine con le stime di bilancio e riconciliarli a scadenza trimestrale.
- Offrire consulenza in merito alle attrezzature della miniera
Offrire consulenza in materia di estrazione mineraria e apparecchiature per il trattamento dei minerali; comunicare e collaborare con esperti tecnici.
- Comunicare i risultati della produzione
Riferire sulla produzione ai superiori gerarchici. Indicare una serie specifica di parametri, come la quantità prodotta e la tempistica, ed eventuali problemi o eventi imprevisti.
- Garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza
Attuare programmi di sicurezza per conformarsi alle leggi e normative nazionali. Garantire che le attrezzature e i processi siano conformi alle normative di sicurezza.
- Fare le veci del responsabile di miniera
Fare le veci del responsabile di miniera in caso di assenza.
- Utilizzare software di pianificazione delle attività della miniera
Utilizzare software specializzato per pianificare, progettare e modellizzare le operazioni di estrazione mineraria.
- Gestire procedure di emergenza
Reagire rapidamente in caso di emergenza e attivare le procedure di emergenza pianificate.
- Presentare report
Visualizzare i risultati, le statistiche e le conclusioni a un pubblico in modo trasparente e diretto.
- Gestire la pressione derivante da circostanze inaspettate
Adoperarsi per raggiungere gli obiettivi nonostante le pressioni derivanti da fattori imprevisti al di fuori del proprio controllo.
- Coordinare lo staff
Gestire dipendenti e subordinati, lavorando in gruppo o singolarmente, al fine di massimizzarne le prestazioni e i contributi. Programmare il lavoro e le attività, impartire istruzioni, motivare e dirigere i lavoratori per raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Monitorare e misurare il modo in cui il dipendente si assume le proprie responsabilità e in che modo queste attività vengono svolte. Individuare i settori da migliorare e formulare proposte al riguardo. Dirigere un gruppo di persone per aiutarle a raggiungere gli obiettivi e mantenere un rapporto di lavoro efficace tra il personale.
- Pensare in modo proattivo
Prendere iniziative per migliorare la situazione.
- Supervisionare il personale
Supervisionare la selezione, la formazione, le prestazioni e la motivazione del personale.
- Gestire le attrezzature pesanti
Controllare il funzionamento delle attrezzature pesanti. Calcolare la disponibilità delle attrezzature. Programmare i periodi di manutenzione.
Source: Sisyphus ODB