Professione responsabile della pubblicità
I responsabili della pubblicità realizzano le iniziative pubblicitarie previste nel piano strategico di marketing. Organizzano e preparano le risorse necessarie per avviare campagne e operazioni di pubblicità nelle agenzie pubblicitarie. Preparano e allineano i canali di comunicazione, negoziano i contratti e assicurano che le operazioni siano conformi alle dotazioni di bilancio.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Ricerca di mercato
I processi, le tecniche e le finalità che costituiscono la prima fase dello sviluppo delle strategie di marketing, ad esempio la raccolta di informazioni sui clienti e la definizione dei segmenti e degli obiettivi.
- Principi diplomatici
Le pratiche di facilitazione degli accordi o dei trattati internazionali con altri paesi, conducendo negoziati e cercando di proteggere gli interessi del governo nazionale, nonché di agevolare il compromesso.
- Responsabilità sociale delle imprese
La gestione etica e responsabile dei processi aziendali, considerando la responsabilità economica nei confronti degli azionisti altrettanto importante della responsabilità nei confronti delle parti interessate in campo ambientale e sociale.
- Principi di comunicazione
La serie di principi condivisi in materia di comunicazione, come l’ascolto attivo, la stesura di un rapporto, l’adeguamento del registro e il rispetto dell’intervento degli altri.
- Normativa sui diritti d’autore
La normativa che descrive la protezione dei diritti degli autori originali sulle loro opere e come altri possono utilizzarle.
- Retorica
L’arte del parlare e dello scrivere intesa a migliorare la capacità degli scrittori e degli oratori di informare, persuadere o motivare il pubblico.
- Tecniche pubblicitarie
Le strategie di comunicazione volte a persuadere o incoraggiare un pubblico e i diversi mezzi utilizzati per raggiungere questo obiettivo.
- Formazione dell’opinione pubblica
Il processo con cui sono formate e utilizzate le percezioni e le opinioni in merito a qualcosa. Gli elementi che svolgono un ruolo nell’opinione pubblica, ad esempio l’inquadramento delle informazioni, i processi psichici e la tendenza all’imitazione dei comportamenti altrui.
- Pianificazione strategica
Gli elementi che definiscono le basi e il nucleo di un’organizzazione, quali la missione, la visione, i valori e gli obiettivi.
Competenze
- Preparare il materiale per una presentazione
Preparare i documenti, le diapositive, i manifesti e altri mezzi necessari per un pubblico specifico.
- Condurre presentazioni pubbliche
Parlare in pubblico e interagire con i presenti. Preparare avvisi, piani, grafici e altre informazioni a sostegno della presentazione.
- Coordinare le campagne pubblicitarie
Organizzare azioni per la promozione di un prodotto o un servizio; sovrintendere alla produzione di annunci pubblicitari televisivi, annunci pubblicitari per giornali e riviste, suggerire plichi postali, campagne tramite e-mail, siti web, stand ed altri canali pubblicitari
- Stabilire un rapporto con i media
Adottare un atteggiamento professionale per rispondere efficacemente alle domande dei media.
- Sviluppare le strategie per le relazioni pubbliche
Pianificare, coordinare e attuare tutti gli sforzi necessari in una strategia per le relazioni pubbliche, come definire gli obiettivi, preparare le comunicazioni, contattare i partner e diffondere informazioni fra le parti interessate.
- Coordinare le azioni del piano di marketing
Gestire l’insieme delle azioni di marketing, come la pianificazione del marketing, la concessione di risorse finanziarie interne, i materiali pubblicitari, l’attuazione, il controllo e le attività di comunicazione.
- Eseguire la gestione del progetto
Gestire e pianificare varie risorse, come risorse umane, bilancio, scadenze, risultati e qualità, necessarie per un progetto specifico, e monitorare i progressi del progetto al fine di raggiungere un obiettivo specifico entro un determinato tempo e una determinata dotazione di bilancio.
- Analizzare i fattori esterni delle imprese
Effettuare ricerche e analisi dei fattori esterni delle imprese quali i consumatori, la posizione sul mercato, i concorrenti e la situazione politica.
- Gestire i contratti
Negoziare i termini, le condizioni, i costi e le altre specifiche di un contratto, garantendo che siano conformi ai requisiti di legge e siano giuridicamente eseguibili. Supervisionare l’esecuzione del contratto, concordare e documentare eventuali modifiche.
- Tutelare gli interessi del cliente
Tutelare gli interessi e le esigenze di un cliente prendendo le azioni necessarie e ricercando tutte le possibilità per garantire che il cliente ottenga il risultato desiderato.
- Sviluppare le idee creative
Sviluppare nuovi concetti artistici e idee creative.
- Integrare i fondamenti strategici nelle prestazioni quotidiane
Riflettere sul fondamento strategico delle imprese, vale a dire la loro missione, la loro visione e i loro valori, al fine di integrare tale fondamento nello svolgimento del lavoro.
- Trarre le conclusioni dai risultati delle ricerche di mercato
Analizzare, trarre conclusioni e presentare importanti osservazioni a partire dai risultati della ricerca di mercato. Dare suggerimenti sui mercati potenziali, sui prezzi, sui gruppi destinatari o sugli investimenti.
- Effettuare interviste
Ricercare il contesto del colloquio. Pianificare la disponibilità. Prepararsi in funzione del contesto e della diversità dei mezzi di comunicazione (radio, televisione, web, giornali, ecc.) e organizzare un colloquio.
- Intrattenere relazioni pubbliche
Intrattenere relazioni pubbliche (PR) gestendo la diffusione di informazioni tra un individuo o un’organizzazione e il pubblico.
- Utilizzare canali di comunicazione diversi
Utilizzare diversi tipi di canali di comunicazione, quali la comunicazione orale, scritta, digitale e telefonica, allo scopo di costruire e condividere idee o informazioni.
- Offrire consulenza sull’immagine pubblica
Consigliare un cliente, quale un politico, un artista o un altro individuo a contatto del pubblico su come presentarsi in modo da ottenere la maggiore approvazione da parte del pubblico in generale o di un pubblico di riferimento.
- Individuare i desideri del cliente
Utilizzare domande adeguate e l’ascolto attivo per individuare le aspettative, i desideri e i requisiti dei clienti in funzione dei prodotti e dei servizi.
- Offrire consulenza sulle relazioni pubbliche
Fornire consulenza alle imprese o alle organizzazioni pubbliche sulla gestione e le strategie in materia di relazioni pubbliche, al fine di garantire una comunicazione efficace con i destinatari e una corretta trasmissione di informazioni.
- Gestire i bilanci
Pianificare, monitorare e riferire in merito al bilancio.
- Fornire le relazioni sulle analisi costi-benefici
Preparare, compilare e comunicare le relazioni con un’analisi dei costi disaggregati relativa alla proposta e ai piani di bilancio dell’impresa. Analizzare i costi e i benefici finanziari o sociali di un progetto o di un investimento in anticipo rispetto ad un determinato periodo di tempo.
- Organizzare conferenze stampa
Organizzare interviste a un gruppo di giornalisti al fine di effettuare un annuncio o rispondere a domande su un determinato argomento.
- Redigere i comunicati stampa
Raccogliere informazioni e scrivere comunicati stampa adeguando il tono al pubblico destinatario e garantendo che il messaggio sia trasmesso efficacemente.
- Elaborare strategie di comunicazione
Gestire o contribuire alla concezione e all’attuazione di piani di comunicazione interna ed esterna di un’organizzazione e di una presentazione, compresa la presenza online.
Source: Sisyphus ODB