Professione responsabile della raccolta in acquacoltura
I responsabili della raccolta in acquacoltura controllano le operazioni di raccolta degli organismi acquatici, attività che comporta la comprensione e la conoscenza delle tecniche e delle attrezzature utilizzate nei processi di raccolta.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Anatomia dei pesci
Lo studio della forma o della morfologia delle specie ittiche.
- Identificazione e classificazione dei pesci
I processi che consentono l’identificazione e la classificazione dei pesci.
- Biosicurezza
Conoscere i principi generali alla base del concetto di biosicurezza e, in particolare, le norme di prevenzione delle malattie da applicare in caso di epidemie che mettono in pericolo la salute pubblica.
- Regolamenti sul benessere dei pesci
L’insieme di regole applicate ai metodi di raccolta ittica che assicurano il benessere dei pesci.
- Calibrazione dei pesci
Il metodo di classificazione dei pesci in base alle sue diverse caratteristiche: specifiche, dimensioni, qualità e condizioni.
- Biologia della pesca
Lo studio di pesci, molluschi o crostacei, suddiviso in numerosi campi specialistici riguardanti la morfologia, la fisiologia, l’anatomia, il comportamento, le origini e la distribuzione.
- Normativa sul benessere degli animali
I limiti giuridici, i codici di condotta professionale, i quadri normativi nazionali e dell’UE e le procedure giuridiche di lavoro con gli animali e gli organismi viventi, che ne garantiscono il benessere e la salute.
- Metodi di cattura dei pesci
Conoscenza dei metodi aggiornati di cattura dei pesci.
Competenze
- Collaborare con i professionisti del mondo degli animali
Collaborare con i professionisti del settore veterinario e degli animali attraverso la comunicazione dei dati relativi agli animali, le registrazioni dei casi e le relazioni di sintesi oralmente o per iscritto o per via elettronica.
- Fornire formazione
Fornire formazione e orientamento ai nuovi membri del team o assegnare questo compito a un membro con adeguata esperienza.
- Effettuare la manutenzione delle attrezzature per la cattura dei pesci
Pulire e conservare le attrezzature per la cattura dei pesci dopo l’uso.
- Configurare le attrezzature per la cattura del pesce
Configurare le attrezzature di cattura per la macellazione efficiente del pesce e il successivo stoccaggio.
- Ispezionare le attrezzature per l’acquacoltura
Ispezionare gli strumenti e i macchinari di raccolta dell’acquacoltura per garantirne il corretto funzionamento.
- Stimare i costi della raccolta
Stimare ragionevolmente le attrezzature di raccolta necessarie, fornire stime precise della raccolta e lavorare entro i bilanci assegnati.
- Controllare l’ambiente acquatico di produzione
Valutare l’impatto delle condizioni biologiche, quali alghe e organismi inquinanti, gestendo gli apporti di acqua, i bacini idrografici e il consumo di ossigeno.
- Gestire l’igiene animale
Pianificare e adottare misure igieniche adeguate per prevenire la trasmissione di malattie e garantire un’efficace igiene generale. Mantenere e seguire le procedure e i regolamenti in materia di igiene quando si lavora con gli animali, comunicare ad altri i controlli e i protocolli per l’igiene del sito. Gestire lo smaltimento sicuro dei rifiuti secondo la destinazione e i regolamenti locali.
- Preparare la documentazione sanitaria
Preparare i documenti sanitari per la spedizione di pesce, molluschi, crostacei o altro.
- Fornire farmaci veterinari sotto la supervisione del veterinario
Fornire medicinali veterinari sotto la direzione di un veterinario.
- Sviluppare i piani di gestione per ridurre i rischi nel settore dell’acquacoltura
Sviluppare un piano di gestione per ridurre i rischi di parassiti, predatori e malattie. Sorvegliare l’attuazione del piano, in particolare delle misure di prevenzione delle malattie, in tutto lo stabilimento di acquacoltura.
- Identificare i requisiti di legge
Condurre ricerche sulle procedure e norme giuridiche e normative applicabili, analizzare e stabilire requisiti giuridici applicabili all’organizzazione, alle sue politiche e ai suoi prodotti.
- Fornire assistenza nelle procedure veterinarie generali
Aiutare i veterinari a preparare l’animale e le attrezzature per le procedure mediche e fornire assistenza e sostegno all’animale sottoposto a una procedura medica.
- Fornire assistenza per le procedure veterinarie di diagnostica
Preparare le attrezzature e gli animali per i test diagnostici veterinari. Effettuare o predisporre la raccolta dei campioni. Conservare i campioni di animali per l’analisi e comunicare i risultati. Prestare assistenza all’animale sottoposto all’esame.
- Applicare i metodi di cattura dei pesci
Applicare efficacemente i metodi di cattura dei pesci e in modo da ridurre al minimo lo stress causato ai pesci. Macellare i pesci risparmiando loro sofferenze evitabili.
- Garantire il rispetto delle norme di acquacoltura
Garantire che le operazioni siano conformi alle norme in materia di acquacoltura sostenibile.
- Applicare le misure di prevenzione delle malattie dei pesci
Attuare misure di prevenzione delle malattie per pesci, molluschi e crostacei per impianti di acquacoltura terrestri e marini.
- Sviluppare programmi sanitari per l’acquacoltura
Sviluppare un programma per la salute e il benessere di tali risorse acquatiche nell’ambito della coltivazione, in consultazione con lo specialista nella salute dei pesci
- Gestire le attrezzature di classificazione
Allestire le attrezzature e le aree per classificare efficacemente i pesci secondo i requisiti. Mantenere le attrezzature in buono stato di funzionamento durante l’intera procedura di classificazione. Pulire e riporre le attrezzature dopo l’uso.
- Preparare gli animali acquatici per la raccolta
Classificare pesci, molluschi, crostacei a mano e con attrezzature in preparazione per la raccolta.
- Prevenire gli infortuni sul lavoro
Applicare misure specifiche di valutazione dei rischi per prevenire i rischi e le minacce sul luogo di lavoro.
- Garantire la salute e la sicurezza del personale dell’acquacoltura
Assicurarsi che le procedure in materia di salute e sicurezza siano state stabilite e seguite in tutti gli impianti di acquacoltura, comprese le gabbie. Garantire che il personale e il pubblico ricevano istruzioni e che tutte le attività di lavoro siano svolte conformemente ai pertinenti regolamenti in materia di salute e sicurezza.
- Sorvegliare il processo di raccolta
Sorvegliare il processo di raccolta presso le aziende agricole dei clienti e discutere con il gruppo in che modo sia possibile migliorare il funzionamento e risolvere i problemi. Discutere eventuali nuove idee.
- Garantire il rispetto dei requisiti di sicurezza della gabbia
Garantire che il personale soddisfi i requisiti di sicurezza delle gabbie.
Source: Sisyphus ODB