Professione responsabile di laboratorio di analisi mediche / direttrice di laboratorio di analisi mediche

I responsabili di laboratorio di analisi mediche supervisionano le operazioni giornaliere di un laboratorio medico. Gestiscono i dipendenti e comunicano il calendario delle attività. Provvedono al monitoraggio e assicurano che tutte le operazioni di laboratorio siano eseguite secondo le specifiche, predispongono l’attrezzatura di laboratorio necessaria e assicurano il rispetto delle norme di sicurezza e di salute appropriate. 

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Metodi diagnostici in laboratorio medico

    I vari tipi di metodi diagnostici in laboratorio medico, ad esempio i metodi clinico-chimici, metodi ematologici, metodi immuno-ematologici, metodi istologici, metodi citologici e metodi microbiologici.

  • Gestione di progetto

    Avere una conoscenza della gestione dei progetti e delle attività rientranti in tale ambito. Conoscere le variabili relative alla gestione dei progetti, quali tempo, risorse, requisiti, scadenze e risposta a eventi imprevisti.

  • Regolamenti di salute e sicurezza

    Le disposizioni legislative e regolamentari in materia di salute, sicurezza, igiene e ambiente necessarie nel settore di attività specifica.

  • Tecnologia di laboratorio medico

    I vari tipi e usi delle tecnologie e delle attrezzature impiegate nei laboratori medici per eseguire prove su campioni al fine di individuare possibili sostanze correlate alle malattie.

Competenze

  • Coordinare lo staff

    Gestire dipendenti e subordinati, lavorando in gruppo o singolarmente, al fine di massimizzarne le prestazioni e i contributi. Programmare il lavoro e le attività, impartire istruzioni, motivare e dirigere i lavoratori per raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Monitorare e misurare il modo in cui il dipendente si assume le proprie responsabilità e in che modo queste attività vengono svolte. Individuare i settori da migliorare e formulare proposte al riguardo. Dirigere un gruppo di persone per aiutarle a raggiungere gli obiettivi e mantenere un rapporto di lavoro efficace tra il personale.

  • Effettuare la manutenzione delle attrezzature del laboratorio medico

    Verificare periodicamente le condizioni delle attrezzature mediche di laboratorio utilizzate, pulire e effettuare le operazioni di manutenzione, a seconda delle necessità.

  • Interpretare le immagini mediche

    Analizzare le immagini mediche al fine di diagnosticare malattie e lesioni.

  • Supervisionare il personale

    Supervisionare la selezione, la formazione, le prestazioni e la motivazione del personale.

  • Gestire i bilanci operativi

    Preparare, controllare e regolare i bilanci operativi in collaborazione con il dirigente/i professionisti economici/amministrativi nell’istituto/unità/progetto artistico.

  • Supervisionare le attrezzature

    Avviare e spegnere le attrezzature; individuare e affrontare i problemi tecnici ed eseguire piccole riparazioni. Monitorare le attrezzature di controllo al fine di individuare i pericoli per la sicurezza e l’ambiente.

  • Gestire l’inventario

    Controllare l’inventario dei prodotti bilanciando disponibilità e costi di magazzinaggio.

  • Interpretare i risultati medici

    Interpretare, integrare e applicare i risultati di analisi diagnostiche per immagini, test di laboratorio e altre indagini nell’ambito della valutazione del cliente, in consultazione con altri operatori sanitari.

  • Applicare le procedure di sicurezza in laboratorio

    Garantire che le attrezzature di laboratorio siano utilizzate in modo sicuro e che la manipolazione di campioni sia corretta. Lavorare per garantire la validità dei risultati ottenuti nella ricerca.

  • Supervisionare le attività di laboratorio

    Supervisionare il personale che lavora in un laboratorio e controllare che le attrezzature siano funzionali e sottoposte a manutenzione, e che le procedure si svolgano nel rispetto della normativa e della legislazione.

  • Fornire i risultati dei test al personale medico

    Registrare e trasmettere i risultati dei test al personale medico che utilizza le informazioni per diagnosticare e curare le malattie dei pazienti.

  • Garantire la conformità con gli standard relativi a salute sicurezza e igiene

    Supervisionare tutto il personale e tutti i processi per rispettare le norme in materia di salute, sicurezza e igiene. Comunicare e sostenere l’allineamento di tali requisiti con i programmi dell’azienda in materia di salute e sicurezza.

  • Sviluppare un calendario del progetto

    Definire le fasi di completamento del progetto e stabilire un calendario. Sincronizzare le attività necessarie, tenendo conto della convergenza degli elementi di produzione. Definire un calendario.

  • Gestire il calendario delle attività

    Mantenere una visione d’insieme di tutti i compiti in entrata al fine di dare priorità ai compiti, pianificare la loro esecuzione e integrare nuovi compiti quando si presentano.

  • Pianificare un calendario

    Sviluppare il calendario, comprese le procedure, le nomine e le ore di lavoro.

  • Organizzare le riparazioni delle attrezzature

    Provvedere, ove necessario, alla riparazione degli equipaggiamenti.

Source: Sisyphus ODB