Professione responsabile di linea di autotrasporti
I responsabili di linea di autotrasporti coordinano gli spostamenti, le rotte e i conducenti dei veicoli e possono sorvegliare le operazioni di carico, scarico e controllo dei bagagli o del trasporto espresso in autobus.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Codice della strada
Comprendere il codice della strada e le norme in materia di circolazione.
- Condizione delle strade locali
Conoscere le vie cittadine e la loro condizione per fornire servizi di trasporto efficienti e puntuali.
- Legislazione sul trasporto stradale
Conoscere la normativa sul trasporto stradale a livello regionale, nazionale ed europeo in materia di sicurezza e requisiti ambientali.
Competenze
- Programmare e smistare i conducenti
Programmare e smistare i conducenti, le attrezzature di lavoro e i veicoli di servizio nei luoghi desiderati come richiesto dai clienti; utilizzare comunicazione telefonica o radio.
- Gestire l’assegnazione dei tragitti degli autobus
Controllare il lavoro degli altri e coordinare in modo efficace il completamento dei tragitti regolarmente assegnati degli autobus mediante diversi sistemi di registrazione.
- Analizzare le relazioni scritte connesse al lavoro
Leggere e comprendere relazioni relative al lavoro, analizzare il contenuto delle relazioni e applicare i risultati alle operazioni lavorative quotidiane.
- Indagare sugli incidenti stradali
Indagare su incidenti stradali e condurre riunioni di informazione (debriefing) successive all’incidente. Analizzare le circostanze esatte dell’incidente e presentare le conclusioni alle autorità. Fornire raccomandazioni su come sia possibile prevenire gli incidenti in futuro.
- Abbinare i veicoli ai percorsi
Abbinare tipi di veicoli a percorsi di trasporto, tenendo conto della frequenza di servizio, delle ore di punta del trasporto, dell’area di servizio coperta e delle condizioni stradali.
- Comunicare istruzioni verbali
Comunicare istruzioni trasparenti. Garantire che i messaggi siano compresi e seguiti correttamente.
- Monitorare gli autisti
Garantire che i conducenti soddisfino i requisiti di legge per operare, arrivino sul posto di lavoro all’ora richiesta, non presentino segni di alcolismo o di tossicodipendenza e seguano gli itinerari incaricati del giorno. Monitorare i conducenti per garantire l’efficienza e prestazioni di lavoro di qualità. Garantire il mantenimento della registrazione del tempo trascorso e delle distanze percorse.
- Mantenere un registro delle attività
Organizzare e classificare i registri delle relazioni preparate e della corrispondenza relative al lavoro svolto e le registrazioni sui progressi delle attività.
- Avere conoscenze informatiche
Utilizzare in modo efficiente i computer, le apparecchiature informatiche e la tecnologi moderna.
- Fornire istruzioni al personale
Fornire istruzioni ai subalterni avvalendosi di diverse tecniche di comunicazione. Adeguare lo stile di comunicazione al pubblico destinatario al fine di trasmettere le istruzioni come previsto.
Source: Sisyphus ODB