Professione responsabile di società di intermediazione finanziaria
I responsabili di società di intermediazione finanziaria organizzano le attività e le persone coinvolte nella negoziazione di titoli. Elaborano strategie volte ad aumentare l’efficienza della negoziazione di attività con particolare attenzione alla redditività. Possono inoltre fornire consulenza ai clienti in merito alle operazioni appropriate.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Titoli
Gli strumenti negoziati sui mercati finanziari che rappresentano il diritto di proprietà del possessore e allo stesso tempo l’obbligo di pagamento dell’emittente. Lo scopo dei titoli, ossia la raccolta di capitale e la copertura del rischio sui mercati finanziari.
- Trasferimento del rischio
Le tecniche finanziarie volte a evitare danni economici per un’impresa e a proteggerla nelle sue operazioni. Si tratta dell’operazione con cui si trasferiscono oneri e crediti a terzi che hanno forza finanziaria e sono specializzati nel raggruppamento e nella gestione di rischi in scala.
- Legislazione in materia di sicurezza del patrimonio pubblico e privato
La legislazione, i regolamenti e i codici di buone pratiche vigenti in materia di protezione dei patrimoni pubblici e privati.
- Pianificazione strategica
Gli elementi che definiscono le basi e il nucleo di un’organizzazione, quali la missione, la visione, i valori e gli obiettivi.
Competenze
- Spiegare i tecnicismi finanziari ai clienti
Spiegare ai clienti tutti i dettagli sui prodotti finanziari, compresi i termini finanziari e tutti i costi.
- Fornire consulenza in materia finanziaria
Consultare, consigliare e proporre soluzioni per quanto riguarda la gestione finanziaria, ad esempio acquisire nuove risorse, sostenere investimenti e metodi di efficienza fiscale.
- Gestire un gruppo
Garantire canali di comunicazione chiari ed efficaci tra tutti i dipartimenti nell’ambito dell’organizzazione e delle funzioni di supporto, a livello sia interno che esterno, garantendo che il team sia a conoscenza delle norme e degli obiettivi del dipartimento/dell’unità operativa. Attuare le necessarie procedure disciplinari e quelle relative ai reclami, garantendo l’adozione regolare di un approccio equo e coerente alla gestione delle prestazioni. Fornire assistenza nel processo di assunzione e gestire, formare e motivare i dipendenti al fine di raggiungere/superare il loro potenziale utilizzando tecniche efficaci di gestione delle prestazioni. Incoraggiare e sviluppare un’etica di gruppo tra tutti i dipendenti.
- Offrire consulenza sulla gestione dei rischi per la sicurezza
Fornire consulenza sulle politiche di gestione del rischio di sicurezza e sulle strategie di prevenzione e sulla loro attuazione, essendo a conoscenza dei diversi tipi di rischi per la sicurezza che un’organizzazione specifica si trova ad affrontare.
- Negoziare i titoli
Acquistare o vendere prodotti finanziari negoziabili quali titoli azionari e di debito per proprio conto o per conto di un cliente privato, di un’impresa o di un ente creditizio.
- Valutare i rischi patrimoniali dei clienti
Individuare, valutare e determinare i rischi effettivi e potenziali delle attività dei clienti, tenendo conto delle norme in materia di riservatezza.
- Gestire le questioni finanziarie dei clienti
Pagare le fatture dei clienti e garantire una gestione adeguata di tutte le altre questioni finanziarie.
- Gestire la negoziazione di titoli
Amministrare e controllare la vendita e l’acquisto di prodotti finanziari negoziabili quali titoli di capitale e titoli di debito.
- Gestire i titoli
Amministrare i titoli appartenenti alla società o all’organizzazione, in particolare i titoli di debito, i titoli di capitale e i derivati, al fine di trarne il massimo beneficio.
Source: Sisyphus ODB