Professione responsabile generale del trasporto per vie navigabili interne
I responsabili generali del trasporto per vie navigabili interne coordinano le attività amministrative e di dispacciamento che si svolgono nell’ambito del trasporto per vie navigabili interne. Controllano la disponibilità, mantengono i contatti con i clienti, gestiscono i bilanci e sovrintendono alle operazioni dal punto di vista economico.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Disposizioni di polizia in materia di navigazione interna
Comprendere le norme sulla navigazione, i requisiti giuridici e le pertinenti disposizioni di polizia. La manipolazione e la manutenzione di boe, dei sistemi di segnalazione, della segnaletica diurna e notturna.
- Aspetti ambientali del trasporto su vie navigabili interne
Prendere in considerazione gli aspetti ecologici del funzionamento delle navi al fine di utilizzare le imbarcazioni in modo efficiente e rispettoso dell’ambiente. Comprendere gli aspetti ambientali della navigazione su vie navigabili interne.
- Classificazione europea delle vie navigabili interne
Conoscere la classificazione europea CEMT delle vie navigabili interne; utilizzare sistemi di informazione moderni per confrontare le dimensioni della via navigabile con quelle dell’imbarcazione.
- Capacità finanziaria
Operazioni finanziarie quali calcoli, stime dei costi e gestione del bilancio, tenendo conto dei dati commerciali e statistici pertinenti, ad esempio riguardo ai materiali, alle forniture e alla manodopera.
Competenze
- Pianificare le operazioni di trasporto
Pianificare la mobilità e i trasporti per reparti diversi, al fine di ottenere il miglior movimento possibile delle attrezzature e dei materiali. Negoziare i costi di consegna migliori possibili; confrontare offerte diverse e selezionare la più affidabile ed economica.
- Leggere i dati operativi della nave
Analizzare e utilizzare i dati relativi alle navi al fine di evitare potenziali problemi.
- Effettuare l’analisi dei dati della nave
Raccogliere informazioni dal software di gestione della nave e farvi riferimento per analizzare i dati da diversi punti di vista. Analizzare i dati e applicare il buon senso nel processo decisionale.
- Ottimizzare la fruibilità della flotta
Ottimizzare l’utilizzo, la visibilità, l’efficienza e la redditività della flotta mediante l’uso di un software speciale di gestione delle navi.
- Pianificare le quotidiane operazioni navali
Pianificare le attività quotidiane a bordo delle navi, compresi i compiti relativi alla sicurezza della navigazione, il carico, la zavorra, la pulizia dei serbatoi e le ispezioni dei serbatoi.
- Distinguere i vari tipi di nave
Riconoscere e indicare i vari tipi di navi comuni nel trasporto marittimo europeo; comprendere le diverse caratteristiche, i dettagli di costruzione e le capacità di tonnellaggio delle varie navi.
- Supervisionare l’instradamento della spedizione
Organizzare la distribuzione delle merci, detta anche "spedizione". Tenere conto delle istruzioni del cliente e determinare in quali casi possono essere necessari l’instradamento regolare o instradamenti diversi.
- Tenere traccia delle spedizioni
Reperire e rintracciare tutte le spedizioni su base giornaliera, utilizzando le informazioni provenienti dai sistemi di monitoraggio e informando in modo proattivo i clienti sull’ubicazione delle loro spedizioni.
- Gestire le norme di sicurezza del trasporto per vie navigabili interne
Gestire e mantenere le norme e le procedure di sicurezza nel settore del trasporto per vie navigabili interne. Garantire che, prima dell’imbarco su qualsiasi nave, siano rispettati tutti i regolamenti e tutte le norme. Può anche essere necessario agire in qualità di membro di una squadra di pronto intervento.
- Controllare la validità dei certificati delle navi
Controllare e monitorare la validità del certificato della nave e degli altri documenti ufficiali da tenere a bordo. Conoscenza e capacità di garantire la validità dei certificati e degli altri documenti che devono essere tenuti a bordo.
- Riesaminare la documentazione della nave
Riesaminare la documentazione della nave relativamente ai permessi per il trasporto merci, informazioni sulla salute pubblica, membri e attività dell’equipaggio e altri regolamenti in materia di conformità.
- Collegare i dati di tutte le divisioni aziendali interne
Collegare i dati tra tutti i reparti e le divisioni aziendali interne, come l’attracco in porti, l’assistenza alle navi e il trasferimento delle chiatte ai servizi di navigazione fluviale, servizi di rimorchio e di lancio.
- Gestire la documentazione della spedizione
Gestire le pratiche burocratiche contenenti informazioni sulle spedizioni e allegate alle merci destinate a essere spedite. Garantire che le informazioni relative all’identificazione siano complete, visibili e conformi a tutti i regolamenti. Controllare le etichette con il numero di prodotti, la destinazione finale e i numeri di modello.
- Preparare i programmi di audit per le navi
Pianificare e predisporre regimi di revisione per periodi definiti per le navi. Definire i requisiti e le procedure da adottare e tradurre tali requisiti in attività e azioni necessarie.
- Comunicare i requisiti dell’imbarcazione
Fornire consulenza sulla gestione della nave e della flotta per quanto riguarda le prescrizioni relative alle merci, la pulizia del serbatoio, la stabilità e le sollecitazioni e il modo per continuare a soddisfare tutti i requisiti previsti per legge per la nave in questo campo.
- Tenere traccia dei siti di spedizione
Tenere traccia dei diversi siti di navigazione in cui i pacchetti arrivano per mantenere un sistema di distribuzione efficiente e sistemi di tracciabilità nel tempo per i clienti.
- Evitare la manutenzione non pianificata della nave
Controllare continuamente lo stato delle navi al fine di garantire prestazioni soddisfacenti, conformità alla normativa e revisioni annuali.
- Saper accedere alle informazioni relative alle tariffe di spedizione
Avere la capacità di accedere alle informazioni relative alle tariffe di spedizione e di confrontare le informazioni tra i vari operatori. Utilizzare queste informazioni per preparare le offerte per i clienti.
- Gestire la flotta di navi
Gestisce una flotta di navi proprietà di una società; conoscere l’esatta capacità della flotta, i requisiti di manutenzione e le autorizzazioni ufficiali richieste/possedute.
- Eseguire operazioni da bordo a terra
Utilizzare radio da bordo a terra ed eseguire i processi per lo scambio delle informazioni necessarie per le operazioni navali.
- Compilare il bilancio annuale
Compilare il bilancio annuale mediante la produzione di dati di base come definiti nell’ambito del processo di bilancio operativo.
Source: Sisyphus ODB