Professione responsabile operazioni di carico e scarico degli aeromobili

I responsabili delle operazioni di carico e scarico degli aeromobili dirigono e coordinano le attività di rampa e di carico al terminal nel trasporto aereo. Esaminano i dati sui voli in arrivo per pianificare le attività lavorative. Dirigono la preparazione dei piani di carico per ciascun volo in partenza e si consultano con il personale di vigilanza per garantire la disponibilità di operatori e attrezzature per il trasporto merci e le attività di carico, scarico e movimentazione bagagli.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Capacità di carico degli aeromobili

    Conoscere le specifiche e le caratteristiche dell’aeromobile al fine di organizzare e valutare le capacità di carico.

  • Operazioni di magazzinaggio

    Conoscere i principi di base e le prassi delle operazioni di magazzino, come ad esempio lo stoccaggio delle merci. Comprendere e soddisfare i fabbisogni e le esigenze dei clienti, utilizzando nel contempo in modo efficace le attrezzature, lo spazio e la manodopera del magazzino.

  • Norme di sicurezza per i magazzini

    Il corpus delle procedure e dei regolamenti in materia di sicurezza dei magazzini per la prevenzione di incidenti e pericoli. Seguire le norme di sicurezza e ispezionare le attrezzature.

  • Settore dei carichi

    Conoscere in modo approfondito il settore dei carichi e i relativi portatori di interesse, la struttura del settore e le sfide comuni nonché le operazioni degli spedizionieri, le unità di carico delle compagnie aeree ecc.

Competenze

  • Lavorare in un team aereonautico

    Lavorare con disinvoltura in un gruppo nei servizi generali per l’aviazione, in cui ciascun individuo opera nel proprio ambito di competenza per raggiungere un obiettivo comune, quale una buona interazione con i clienti, la sicurezza aerea e la manutenzione degli aeromobili.

  • Utilizzare i sistemi di archiviazione per applicazioni di magazzino

    Gestire sistemi per la registrazione del prodotto, l’imballaggio e ordinare le informazioni in formati e tipi specifici di registri.

  • Applicare le norme e i regolamenti aeroportuali

    Conoscere e applicare le norme e i regolamenti accettati per gli aeroporti europei. Applicare le conoscenze necessarie per far rispettare le norme aeroportuali, i regolamenti e il piano di sicurezza aeroportuale.

  • Supervisionare il carico delle merci

    Supervisionare il processo di caricamento di attrezzature, merci, beni e altri prodotti. Garantire che tutto il carico sia manipolato e immagazzinato correttamente in conformità ai regolamenti e alle norme.

  • Effettuare i controlli di garanzia della qualità sui carichi degli aeromobili

    Effettuare controlli di qualità sulle merci prima di cominciare il carico di tutto l’aeromobile; garantire il carico sicuro di tutte le merci di bordo.

  • Garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone

    Attuare le procedure e le strategie pertinenti e utilizzare le attrezzature adatte per promuovere attività di sicurezza locali o nazionali per la protezione dei dati, delle persone, delle istituzioni e dei beni immobili.

  • Utilizzare apparecchiature di misurazione scientifica

    Utilizzare dispositivi, macchinari e attrezzature progettati per la misurazione scientifica. Le attrezzature scientifiche sono costituite da strumenti di misura specializzati, perfezionati per facilitare l’acquisizione di dati.

  • Creare soluzioni a problemi

    Risolvere i problemi che emergono nelle fasi di pianificazione, definizione delle priorità, organizzazione, direzione/facilitazione e valutazione delle prestazioni. Utilizzare procedure sistematiche di raccolta, analisi e sintesi delle informazioni per valutare la pratica corrente e generare nuove intese sulla pratica.

  • Gestire l’inventario di magazzino

    Gestire l’inventario dei magazzini e controllare lo stoccaggio e la movimentazione dei prodotti di magazzino. Controllare le operazioni quali il trasporto marittimo, la ricezione e lo stoccaggio.

  • Individuare i rischi per la sicurezza aeroportuale

    Individuare le minacce per la sicurezza nell’aeroporto e applicare le procedure per contrastarle in modo rapido, sicuro ed efficace.

  • Eseguire calcoli numerici

    Lavorare con i numeri ed effettuare calcoli complessi. È fondamentale comprendere i fondamenti della matematica.

  • Applicare le politiche aziendali

    Applicare i principi e le norme che disciplinano le attività e i processi di un’organizzazione.

  • Monitorare le procedure di sicurezza nelle operazioni di magazzino

    Controllare e applicare le procedure a fini di sicurezza.

  • Eseguire i calcoli di navigazione

    Risolvere i problemi matematici per ottenere la sicurezza nella navigazione.

  • Seguire le procedure di sicurezza aeroportuali

    Rispettare le procedure, le politiche e la legislazione in materia di sicurezza degli aeroporti per garantire un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti e garantire la sicurezza dei passeggeri.

  • Coordinare lo staff

    Gestire dipendenti e subordinati, lavorando in gruppo o singolarmente, al fine di massimizzarne le prestazioni e i contributi. Programmare il lavoro e le attività, impartire istruzioni, motivare e dirigere i lavoratori per raggiungere gli obiettivi dell’azienda. Monitorare e misurare il modo in cui il dipendente si assume le proprie responsabilità e in che modo queste attività vengono svolte. Individuare i settori da migliorare e formulare proposte al riguardo. Dirigere un gruppo di persone per aiutarle a raggiungere gli obiettivi e mantenere un rapporto di lavoro efficace tra il personale.

  • Gestire le operazioni del magazzino

    Gestire le operazioni del magazzino, come la consegna di ordini e il mantenimento delle scorte; controllare la sicurezza e la prevenzione dei rischi all’interno del magazzino; attenersi ai piani per aumentare al massimo l’efficienza della catena di distribuzione.

  • Pianificare le procedure per le operazioni di carico

    Pianificare una serie di procedure logistiche per il personale incaricato delle operazioni di carico. Garantire l’attuazione dei piani nel rispetto delle specifiche originali.

  • Garantire che il cliente sia sempre il centro d’interesse

    Adottare un atteggiamento che pone i clienti al centro dell’attività in tutti i casi.

  • Supervisionare lo scarico delle merci

    Supervisionare i processi di scarico per attrezzature, merci, prodotti e altri articoli. Garantire che tutto sia gestito e conservato correttamente in conformità dei regolamenti e delle norme.

Source: Sisyphus ODB