Professione restauratore d’arte / restauratrice d’arte

I restauratori d’arte effettuano trattamenti correttivi basati su una valutazione delle caratteristiche estetiche, storiche e scientifiche delle opere d’arte. Determinano la stabilità strutturale degli oggetti d’arte e affrontano i problemi di deterioramento fisico e chimico.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Banche dati di musei

    Gli strumenti e i processi impiegati per lavorare con le banche dati dei musei.

Competenze

  • Valutare le procedure di restauro

    Valutare l’esito delle procedure di conservazione e di restauro. Valutare il grado di rischio, il successo del trattamento o dell’attività e comunicare i risultati.

  • Valutare le esigenze di conservazione

    Valutare ed elencare le esigenze di conservazione/restauro, in relazione all’uso corrente e all’uso futuro pianificato.

  • Creare soluzioni a problemi

    Risolvere i problemi che emergono nelle fasi di pianificazione, definizione delle priorità, organizzazione, direzione/facilitazione e valutazione delle prestazioni. Utilizzare procedure sistematiche di raccolta, analisi e sintesi delle informazioni per valutare la pratica corrente e generare nuove intese sulla pratica.

  • Garantire la sicurezza della mostra

    Garantire la sicurezza dell’ambiente espositivo e degli artefatti applicando dispositivi di sicurezza.

  • Applicare le tecniche di restauro

    Selezionare e applicare tecniche di restauro appropriate al fine di conseguire gli obiettivi di restauro richiesti. Ciò comprende misure preventive, misure correttive, processi di restauro e processi di gestione.

  • Restaurare opere d’arte usando metodi scientifici

    Seguire da vicino le opere d’arte e gli artefatti utilizzando strumenti scientifici quali raggi X e strumenti visivi, per definire le cause del deterioramento. Analizzare la possibilità di restaurare gli oggetti in modo che possano assumere la forma o le condizioni originarie.

  • Utilizzare le risorse ICT per assolvere ai compiti

    Capacità di scegliere e utilizzare risorse TIC per assolvere ai relativi compiti

  • Selezionare le attività di restauro

    Determinare le esigenze e i requisiti di restauro e pianificare le attività. Prendere in considerazione i risultati auspicati, il livello di intervento richiesto, la valutazione delle alternative, i vincoli alle azioni, le richieste delle parti interessate, i possibili rischi e le opzioni future.

  • Coordinare le attività operative

    Sincronizzare le attività e le responsabilità del personale operativo per garantire che le risorse di un’organizzazione siano utilizzate nel modo più efficiente per perseguire gli obiettivi specificati.

  • Fornire consulenza sulla conservazione

    Formulare orientamenti per la cura, la conservazione e la manutenzione dell’oggetto e fornire consulenza professionale sui possibili lavori di restauro da effettuare.

Source: Sisyphus ODB