Professione tanatologo / tanatologa
I tanatologi studiano la morte e i morenti in vari settori scientifici quali la psicologia, la sociologia, la fisiologia e l’antropologia. Contribuiscono alla crescita delle conoscenze sugli aspetti della morte, come i fenomeni psicologici che le persone morenti e quelli attorno a loro provano.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Metodologia della ricerca scientifica
La metodologia teorica utilizzata nella ricerca scientifica, che comprende la ricerca di base, la costruzione di un’ipotesi e la sua verifica, l’analisi dei dati e la conclusione dei risultati.
- Sociologia
Il comportamento e le dinamiche di gruppo, le tendenze e le influenze della società, le migrazioni umane, l’origine etnica, le culture e la loro storia e origine.
- Psicologia
Il comportamento umano e le prestazioni con differenze individuali in termini di capacità, personalità, interessi, apprendimento e motivazione.
- Tanatologia
Lo studio interdisciplinare della morte e del morite.
- Antropologia
Lo studio dello sviluppo e del comportamento degli esseri umani.
Competenze
- Redigere articoli scientifici
Presentare l’ipotesi, le risultanze e le conclusioni della vostra ricerca scientifica nel vostro settore di competenza in una pubblicazione professionale.
- Individuare l’obiettivo dell’analisi
Individuare le esigenze del cliente e selezionare i metodi di analisi appropriati che si adattano a uno scopo specifico, quali la garanzia della qualità, lo sviluppo o il miglioramento dei processi, la produzione e la ricerca scientifica.
- Applicare metodi scientifici
Applicare metodi e tecniche scientifici per lo studio di fenomeni mediante l’acquisizione di nuove conoscenze o la correzione e l’integrazione delle conoscenze precedenti.
- Fare ricerca scientifica
Acquisire, correggere o migliorare le conoscenze sui fenomeni mediante metodi e tecniche scientifici, sulla base di osservazioni empiriche o misurabili.
- Individuare i temi di ricerca
Determinare le questioni al livello sociale, economico o politico al fine di esaminarle e di fare ricerca al riguardo.
- Elaborare teorie scientifiche
Formulare teorie scientifiche basate su osservazioni empiriche, dati raccolti e teorie di altri scienziati.
- Raccogliere i dati
Estrarre i dati esportabili da più fonti.
Source: Sisyphus ODB