Professione tecnico catastale
I tecnici catastali progettano e creano piantine e planimetrie, convertendo i nuovi risultati delle misurazioni nel catasto immobiliare di una comunità. Definiscono e indicano le proprietà, i relativi confini e l’uso del territorio e creano piantine di città e quartieri utilizzando strumenti di misura e software specializzati.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Cartografia
Lo studio dell’interpretazione degli elementi raffigurati nelle mappe, le misure e le specifiche tecniche.
- Metodi di rilevamento
Conoscere i metodi di rilevamento nonché i metodi e i dispositivi di telerilevamento.
- Sistemi di informazioni geografiche (GIS)
Gli strumenti utilizzati per la mappatura geografica e il posizionamento, quali il GPS (sistemi di posizionamento globale), il GIS (sistemi di informazioni geografiche) e il telerilevamento (RS).
Competenze
- Confrontare i calcoli dei rilevamenti
Determinare l’accuratezza dei dati confrontando i calcoli con le norme applicabili.
- Condurre rilievi topografici
Condurre rilievi per determinare la localizzazione e le caratteristiche di strutture naturali e umane, a livello sia superficiale che sotterraneo e subacqueo. Utilizzare strumenti elettronici di misurazione delle distanze e strumenti di misura digitali.
- Utilizzare strumenti di rilevamento
Utilizzare e adattare strumenti di misurazione quali teodoliti e prismi e altri strumenti elettronici di misurazione della distanza.
- Tenere un registro delle misurazioni dei rilevamenti
Raccogliere ed elaborare dati descrittivi utilizzando documenti quali schizzi, disegni e note.
- Eseguire calcoli per i rilevamenti
Effettuare calcoli e raccogliere dati tecnici per determinare le correzioni di curvatura della terra, le regolazioni trasversali e le chiusure, le regolazioni di livello, gli azimut, il posizionamento di indicatori, ecc.
- Utilizzare i sistemi di informazione geografica
Lavorare con sistemi di dati informatici quali i sistemi di informazione geografica (GIS).
- Elaborare i dati dei rilevamenti raccolti
Analizzare e interpretare i dati dei rilevamenti acquisiti da un’ampia varietà di fonti, ad esempio rilevamenti satellitari, fotografia aerea e sistemi di misurazione laser.
- Documentare le operazioni di rilevamento
Compilare e presentare tutti i documenti amministrativi, operativi e tecnici necessari per un rilevamento.
- Creare mappe catastali
Creare mappe con l’ausilio dei dati raccolti nel corso di attività di rilevamento e misurazione e di software specializzati che illustrino i confini delle costruzioni e degli edifici di un’area.
Source: Sisyphus ODB