Professione tecnico commerciale
I tecnici commerciali forniscono una personalizzazione tecnica dei prodotti sulla base delle richieste e delle esigenze dei clienti (soprattutto per lavori pesanti), come ad esempio le attrezzature per l’edilizia. Si occupano di contatti tra imprese e si assumono la responsabilità di lavori complessi di riparazione e manutenzione.
Tipo di personalità
Test di Orientamento al Lavoro gratuito
Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.
Al testConoscenze
- Protezione del consumatore
La legislazione vigente in materia di diritti dei consumatori sul mercato.
Competenze
- Applicare le strategie di marketing
Applicare strategie volte a promuovere un prodotto o un servizio specifico, utilizzando le strategie di marketing elaborate.
- Gestire le risorse finanziarie dei servizi connessi ai veicoli
Controllare i costi relativi alle retribuzioni dei dipendenti, le attrezzature necessarie per la riparazione e la manutenzione, l’assicurazione, le scorte, l’acquisto di nuovi componenti, ecc.
- Fornire ai clienti servizi assistenza
Registrare, monitorare, risolvere e rispondere alle richieste dei clienti, ai reclami e ai servizi post-vendita.
- Eseguire l’acquisto di parti
Ordinare parti specifiche necessarie per la manutenzione e la riparazione di un’ampia varietà di veicoli.
- Calcolare i costi delle operazioni di riparazione
Calcolare i costi del materiale e della manodopera per le operazioni di riparazione; comprendere i programmi informatici pertinenti.
- Tenere l’inventario delle parti
Mantenere i livelli delle scorte conformemente alle procedure e alle politiche dell’organizzazione; stimare i fabbisogni di fornitura imminenti.
- Coordinare il servizio di manutenzione e riparazione nel settore automobilistico
Coordinare i servizi di riparazione e manutenzione per automobili e perseguire il massimo uso delle attrezzature di riparazione nel settore automobilistico.
- Presentare offerte commerciali per riparazioni o manutenzione
Emettere quotazioni per le vendite, consentendo ai potenziali clienti di vedere quali costi sarebbero coinvolti per il lavoro o i servizi che intendono fare.
- Pianificare a livello territoriale
Pianificare la copertura più efficace sotto il profilo dei costi per un territorio di vendita con le risorse disponibili. Tenere conto di numeri, densità e comportamenti di acquisto dei potenziali clienti.
- Tenersi aggiornati sulle politiche del produttore
Mantenersi aggiornati sulla garanzia e sulle procedure di regolamento del produttore; comunicare con i rappresentanti di fabbrica.
- Raggiungere gli obiettivi di vendita
Raggiungere gli obiettivi di vendita stabiliti, misurati in utile o unità vendute. Raggiungere l’obiettivo entro un periodo di tempo specifico, dare priorità ai prodotti e servizi venduti di conseguenza e pianificare in anticipo.
- Offrire consulenza ai clienti sugli veicoli a motore
Fornire consulenza ai clienti sui veicoli a motore ed eventuali opzioni e accessori; comunicare chiaramente ed educatamente.
- Reperire nuovi clienti
Avviare attività al fine di attrarre clienti nuovi e interessanti. Chiedere raccomandazioni e referenze, trovare luoghi in cui possono essere ubicati i potenziali clienti.
- Verificare i veicoli finiti per il controllo di qualità
Eseguire il controllo di qualità su veicoli finiti; assicurarsi che gli standard di qualità siano stati raggiunti.
- Garantire il rispetto dei contratti di garanzia
Eseguire e controllare le riparazioni e/o le sostituzioni da parte del fornitore nel rispetto dei contratti di garanzia.
- Conservare i dati dei clienti
Tenere e conservare dati strutturati e archivi dei clienti in conformità della normativa in materia di protezione dei dati e privacy dei clienti.
- Attuare strategie di vendita
Eseguire il piano per ottenere un vantaggio sulla concorrenza sul mercato posizionando il marchio o il prodotto della società e rivolgendosi al pubblico giusto a cui vendere questo marchio o prodotto.
- Tenere un archivio relativo al veicolo
Tenere un archivio relativo al veicolo registrando in modo accurato operazioni di manutenzione e riparazioni.
- Negoziare i contratti di compravendita
Raggiungere un accordo tra partner commerciali incentrato sui termini e le condizioni, le specifiche, i tempi di consegna, il prezzo, ecc.
- Stabilire relazioni commerciali
Stabilire una relazione positiva e a lungo termine tra le organizzazioni e i terzi interessati, quali fornitori, distributori, azionisti e altre parti interessate, al fine di informarli a riguardo dell’organizzazione e dei suoi obiettivi.
- Fornire ai clienti informazioni sulle riparazioni
Informare i clienti sulle necessarie riparazioni o sostituzioni, discutere prodotti, servizi e costi, includere informazioni tecniche accurate.
- Applicare le norme di salute e sicurezza
Rispettare le norme d’igiene e di sicurezza stabilite dalle rispettive autorità.
Source: Sisyphus ODB