Professione traduttore-localizzatore / traduttrice-localizzatrice

I traduttori-localizzatori traducono e adattano i testi alla lingua e alla cultura di un pubblico destinatario specifico. Convertono la traduzione standard in testi comprensibili a livello locale, con sfumature della cultura locale, modi di dire e altre sfumature che rendono la traduzione più ricca e più significativa per un gruppo di destinatari della cultura rispetto a prima.

Tipo di personalità

Test di Orientamento al Lavoro gratuito

Quali lavori ti piacciono? Seleziona un’occupazione adatta alle tue preferenze. Fai il test di orientamento al lavoro.

Al test

Conoscenze

  • Grammatica

    L’insieme delle norme strutturali che disciplinano la composizione di proposizioni, frasi e termini in un determinato linguaggio naturale.

  • Postediting

    Il processo che consiste nella revisione di una traduzione, generalmente generata da una macchina, e nel miglioramento dell’accuratezza del testo nella lingua tradotta.

  • Ortografia

    Le norme relative al modo in cui si compitano le parole.

Competenze

  • Consultare le fonti di informazione

    Consultare le fonti di informazione pertinenti per trovare ispirazione, per istruire se stessi su alcuni temi e acquisire informazioni di base.

  • Utilizzare strumenti di localizzazione

    Impiegare vari strumenti di traduzione volti ad agevolare i processi di localizzazione e adattamento per i lavori di traduzione.

  • Comprendere il materiale da tradurre

    Leggere e analizzare il contenuto e i temi del materiale da tradurre. Il traduttore deve comprendere quanto scritto per tradurre al meglio il contenuto. Una traduzione letterale non è sempre possibile, e il traduttore deve esplorare la lingua per mantenere al meglio il senso del testo.

  • Occuparsi della scrittura di contenuti

    Comunicare informazioni in forma scritta attraverso mezzi digitali o stampati in funzione delle esigenze del gruppo di destinatari. Strutturare il contenuto in base alle specifiche e agli standard. Applicare le regole di grammatica e ortografia.

  • Tradurre concetti linguistici

    Tradurre da una lingua ad un’altra. Far coincidere parole ed espressioni con i rispettivi equivalenti in altre lingue, assicurando nel contempo che il messaggio e le sfumature del testo originale siano preservate.

  • Correggere i testi

    Leggere un testo attentamente, cercare, esaminare e correggere gli errori per garantire che il contenuto sia idoneo alla pubblicazione.

  • Padroneggiare le regole della lingua

    Padroneggiare le tecniche e le pratiche delle lingue da tradurre. Ciò include sia la lingua madre, sia le lingue straniere. Conoscere le norme e le regole applicabili e individuare le espressioni e le parole appropriate.

  • Tradurre testi

    Tradurre il testo da una lingua a un’altra, mantenendo il significato e le sfumature del testo originale, senza aggiungere, cambiare o omettere elementi ed evitando l’espressione di sensazioni e opinioni personali.

  • Operare un adattamento culturale del testo

    Adeguare il testo in modo che sia accettabile dal punto di vista culturale e linguistico per il lettore, pur mantenendo il messaggio e la sfumatura del testo originali.

  • Aggiornare le competenze linguistiche

    Ricercare o esercitarsi nelle competenze linguistiche per tenersi aggiornati in merito ai cambiamenti linguistici al fine di tradurre o interpretare al meglio.

  • Migliorare i testi tradotti

    Rivedere, leggere e migliorare le traduzioni umane o automatiche. Cercare di migliorare l’accuratezza e la qualità delle traduzioni.

  • Tradurre tag

    Interpretare e tradurre i tag da una lingua all’altra stando attendi alla precisione nella lingua di destinazione.

  • Rivedere lavori di traduzione

    Leggere opere accuratamente tradotte al fine di garantire l’accuratezza e il conseguimento dello scopo.

  • Elaborare una strategia traduttiva

    Effettuare ricerche per comprendere meglio l’oggetto e formulare le giuste domande per ottenere le informazioni necessarie.

  • Revisionare lavori di traduzione

    Confrontare ed eseguire la revisione bilingue leggendo il lavoro tradotto e confrontandolo con il testo originale.

  • Mantenere il testo originario

    Tradurre testi senza alcuna aggiunta, modifica o omissione. Assicurarsi che il messaggio originale sia trasmesso. Non esprimere i propri sentimenti e opinioni.

  • Applicare le regole di grammatica e ortografia

    Applicare le regole di ortografia e di grammatica e garantire la coerenza in tutti i testi.

Source: Sisyphus ODB